La terapia segreta degli alberi (Italian Edition) by Marco Mencagli Marco Nieri

La terapia segreta degli alberi (Italian Edition) by Marco Mencagli Marco Nieri

autore:Marco Mencagli, Marco Nieri [Mencagli, Marco & Nieri, Marco]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788820096762
Amazon: B0722TSPHC
editore: SPERLING & KUPFER
pubblicato: 2017-05-08T22:00:00+00:00


Il «forest bathing» nell’Oasi Zegna

Nel 1910 Ermenegildo Zegna impiantò in un piccolo paese delle Alpi biellesi il lanificio che ancora oggi porta il suo nome. Innamorato della bellezza della natura e profondamente legato alla propria terra, negli anni Trenta l’imprenditore tessile si impegnò con lungimiranza e spirito filantropico in un’imponente opera di valorizzazione ambientale del territorio che circondava la sede della propria azienda, impiantando 500.000 alberi e proteggendo la natura precedentemente sfruttata e abbandonata di quei monti.

Raccogliendo il mecenatismo ambientale di Ermenegildo, gli eredi hanno proseguito su questo cammino di protezione e rivalutazione dell’ambiente. È nata così l’Oasi Zegna, un’area montana protetta che si estende per circa 100 chilometri quadrati nell’alta Val Sessera, nel comprensorio delle Alpi biellesi. Oggi è un parco protetto, un laboratorio all’aria aperta per praticare tutto l’anno attività ricreative, didattiche e sportive a contatto con la natura, nel pieno rispetto degli ecosistemi presenti.

La conduzione lungimirante dell’Oasi ha permesso di fare di questo luogo una vera officina per applicare e sperimentare le più avanzate tecniche di forest therapy: dapprima con un percorso di esperienza bioenergetica con gli alberi, in seguito con i primi sentieri studiati appositamente per il forest bathing.

L’idea è nata da una serie di valutazioni che, per iniziativa della Fondazione Zegna, noi stessi abbiamo condotto nel 2014 sulla vegetazione di una parte dell’Oasi, dove predominano dense faggete particolarmente idonee a praticare questa attività. Ne è nato uno studio accurato che, prendendo spunto dalle citate ricerche internazionali e introducendo precisi parametri per la stima del potenziale emissivo degli alberi, ci ha permesso di individuare tre percorsi ad anello ideali per il forest bathing.

Per dare attuazione al progetto sono state prese in esame le specie arboree esistenti (in particolare il faggio), la loro densità, l’esposizione, i venti dominanti e diverse altre variabili in grado di condizionare l’esito delle passeggiate nel bosco, tra cui la facilità di accesso e percorrenza.

Nella scelta dei percorsi è stato considerato anche il contributo psicoemozionale dell’ambiente, proponendo all’escursionista una certa varietà nella tipologia dei paesaggi attraversati. Un’adeguata segnaletica informa e accompagna il visitatore lungo tutti i sentieri, rendendo la percorrenza agevole anche per i meno esperti.

In questo modo sono stati raggiunti diversi obiettivi, fra loro sinergici: i tre anelli, di facile utilizzo, permettono di inalare i monoterpeni favorevoli alla salute nella maniera ottimale, attraversando zone di bosco e ambiti naturali con diversa struttura ed esposizione, capaci di offrire molteplici spunti di osservazione e godimento estetico, contribuendo a sostenere a lungo il corpo e la mente, oltre che lo spirito.

La migliore modalità di fruizione dell’Oasi Zegna resta quella basata sul protocollo standard di tre giorni per complessive 10-12 ore di forest bathing, ma è possibile programmare anche escursioni di un solo giorno. Trattandosi di un ambiente forestale a predominanza di faggi, il periodo migliore è quello compreso tra metà maggio e gli inizi di ottobre. Inoltre, la visita permette di abbinare l’esperienza bioenergetica del Bosco del Sorriso (che verrà descritta più a fondo nel capitolo 7).

L’Oasi Zegna si raggiunge da Bielmonte, lungo la strada panoramica Zegna (Comune di Trivero), a circa un’ora di auto da Biella.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.